Scelti da noi
-
Veronica Raimo – Niente di Vero (2022)
“Mio fratello muore tante volte al mese. È mia madre a chiamare per avvertirmi della dipartita. – Tuo fratello non mi risponde al telefono, – dice in un sibilo. Per lei il telefono…
-
Silena Santoni – Volver (2022)
Buenos Aires 1977. La dittatura della giunta militare guidata dal generale Jorge Videla da un anno è salita al potere e il Proceso de Reorganización Nacional semina il terrore attraverso l’efferata e sistematica…
-
Lorenzo Licalzi – L’ultima settimana di settembre (2015)
A distanza di qualche tempo dalla vostra ultima segnalazione, che ci ha fatto scoprire e a nostra volta suggerire la lettura di Io no di Lorenzo Licalzi, (https://www.enjoyblog.it/libri/suggeriti-da-voi/io-no-lorenzo-licalzi-2001/) la nostra nuova proposta ricade…
-
David Benioff – La città dei ladri (2008)
Leningrado, inverno 1941. L’assedio tedesco sta minando la resistenza della città, devastata dai bombardamenti e stremata dalla fame. La razione di cibo garantita dalle tessere annonarie è insufficiente e la disperazione spinge alcuni…
-
Manuel Bova – Al Mare Non Importa (2023)
“Il mare se ne frega.Al mare non importa nulla di te.Succede a chi è così grande.Non ha tempo per curarsi delle cose insignificanti.Come me.Il mare se ne frega perché lui sa che ci…
-
J.R. Moehringer – The Tender Bar – Il Bar delle Grandi Speranze (2007)
Non c’è dubbio che la biografia sia la modalità espressiva di elezione di J.R. Moehringer. Il giornalista americano, vincitore anche di un premio Pulitzer, non solo è la penna dietro ai famosi memoir…
-
Eshkol Nevo – Tre piani (2017)
Eshkol Nevo ci guida fra la varia umanità che abita i tre piani di un ordinario condominio a Tel Aviv, scostando il sipario dall’ordine e dalla tranquillità che, dall’esterno, la caratterizza e rivelandoci,…
-
Leonora Carrington – Il cornetto acustico (1974)
Delizioso, ironico, visionario. Sono i primi aggettivi che balzano alla mente al termine della lettura di questo romanzo, e non c’è da meravigliarsi dal momento che la sua autrice è Leonora Carrington, scrittrice…
-
Maaza Mengiste – Il Re Ombra (2019)
Ho trovato la mia personale chiave di lettura del bellissimo e complesso romanzo di Maaza Mengiste, Il re ombra (Einaudi 2019), nella individuazione dei vari piani, non necessariamente tutti della stessa importanza, attraverso…
-
Mattia Mazzali – L’anno di Vincenzo Mura (2005)
Diciassette anni. La vita di Maurizio scorre come quella di molti suoi coetanei: famiglia, scuola, amici, calcio, le prime disavventure amorose… Diciassette anni, quando ancora tutto può accadere eppure tutto, nella sua vita,…