Suggeriti da voi

Questo è quello che io cerco nei libri quando li apro, il pezzetto che è stato scritto per me, che mi spiega qualcosa di me. Qualcosa che possedevo già sotto la pelle, ma che non sapevo dire…
(Erri De Luca)
Questo spazio è interamente dedicato a chiunque abbia voglia di condividere con noi i libri più amati, quelli che hanno lasciato un segno, un’emozione. Perciò scriveteci all’indirizzo che trovate nella sezione “Info e contatti”. Vi aspettiamo con le vostre proposte!
-
Io no – Lorenzo Licalzi (2001)
Sarò sincera, la lettura della quarta di copertina non mi aveva incuriosita più di tanto: due fratelli molto diversi, con concezioni della vita agli antipodi ma con un legame profondo che va al di là di tutto, intrecci amorosi “sovrapposti, sfasati, ricambiati, nascosti” (cit.), il viaggio fuori e dentro di sé come filo conduttore a…
-
L’ibisco viola – Chimamadze Ngozi Adichie (2003, ed. it. 2012)
La sezione “Suggeriti da Voi” questa volta ospita una recensione “esterna” al team di EnjoyBlog. Lorenzo Sorace è un lettore dei nostri più affezionati e un entusiasta sostenitore del blog. Volentieri lo pubblichiamo e ci auguriamo che il suo consiglio di lettura vi porti a leggere o ri-leggere l’Ibisco Viola. Buona lettura! L’ibisco viola è…
-
Tre – Valérie Perrin (2021)
“Ci sono libri, e anche incontri, che sono come occasioni perse. Passiamo accanto a storie e persone che avrebbero potuto cambiarci la vita senza vederle a causa di un malinteso, di una copertina, di un riassunto sbagliato, di un atteggiamento prevenuto. Per fortuna certe volte la vita insiste.” (Valerie Perrin, “Tre”) Étienne a sinistra, Nina…
-
Georges Simenon – I fantasmi del cappellaio (1948)
Piove da settimane a La Rochelle, piove esattamente dal 13 novembre, giorno dell’omicidio di un’anziana signora, trovata morta nei pressi della chiesa di Saint Sauveur, non lontano dal canale. La pioggia non accenna a fermarsi, come non si ferma la mano dell’assassino: cinque donne, ormai non più giovani, uccise in meno di un mese, strangolate…