Libri
-
“Whodunit, Conte? Delitto a La beauté”, Fucine Editoriali 2023 – Intervista all’autore Paolo Mugnai
Lo abbiamo incontrato in occasione della presentazione del suo nuovo libro e gentilmente ha accettato l’invito a parlarne insieme a noi. Giornalista e scrittore fiorentino, Paolo Mugnai ha all’attivo numerose pubblicazioni di taglio…
-
J.R. Moehringer – The Tender Bar – Il Bar delle Grandi Speranze (2007)
Non c’è dubbio che la biografia sia la modalità espressiva di elezione di J.R. Moehringer. Il giornalista americano, vincitore anche di un premio Pulitzer, non solo è la penna dietro ai famosi memoir…
-
“L’ordine del caos”, Pathos Edizioni 2022 – A tu per tu con Cinzia Ravallese
La nostra ospite di questa settimana è Cinzia Ravallese, torinese, insegnante, giornalista e scrittrice. Autrice eclettica, Cinzia Ravallese ha scritto un saggio letterario sulla storia e critica del cinema dal titolo Il Neorealismo…
-
Io no – Lorenzo Licalzi (2001)
Sarò sincera, la lettura della quarta di copertina non mi aveva incuriosita più di tanto: due fratelli molto diversi, con concezioni della vita agli antipodi ma con un legame profondo che va al…
-
“Guarda dove vai”, Bookabook, 2023 – Intervista a Daniele Pratesi
Lieti di ricevere sempre più spesso i vostri contatti, ci fa molto piacere cominciare il 2023 con una nuova intervista ad uno scrittore emergente. Uscirà infatti in questi giorni (il 26 gennaio) il…
-
Eshkol Nevo – Tre piani (2017)
Eshkol Nevo ci guida fra la varia umanità che abita i tre piani di un ordinario condominio a Tel Aviv, scostando il sipario dall’ordine e dalla tranquillità che, dall’esterno, la caratterizza e rivelandoci,…
-
Una questione di cuore: conversando con Valentina Santini
Siamo molto felici di condividere con tutti voi la nostra chiacchierata con Valentina Santini a proposito del suo romanzo d’esordio, “L’Osso del Cuore”, uscito quest’anno con Edizioni e/o, che ci ha sorpreso e…
-
Un’Expat molto speciale: Isabella Sorace
Romanzi di formazione, invenzioni letterarie, senso di appartenenza, generazioni “perdute”: di questo e molto altro parliamo con Isabella Sorace, classe 1989, bergamasca di nascita ma svizzera d’adozione che, a Gennaio 2022, ha pubblicato…
-
L’ibisco viola – Chimamadze Ngozi Adichie (2003, ed. it. 2012)
La sezione “Suggeriti da Voi” questa volta ospita una recensione “esterna” al team di EnjoyBlog. Lorenzo Sorace è un lettore dei nostri più affezionati e un entusiasta sostenitore del blog. Volentieri lo pubblichiamo…
-
“Non chiamarmi sorellina”, Pathos Edizioni 2022 – Due chiacchiere con Cristiana Vigliaron
Sempre in cerca di nuovi autori da poco affacciatisi nel panorama editoriale, ci fa molto piacere “ospitare” Cristiana Vigliaron, che nell’aprile scorso ha pubblicato il suo primo romanzo “Non chiamarmi sorellina”, edito da…