-
Veronica Raimo – Niente di Vero (2022)
“Mio fratello muore tante volte al mese. È mia madre a chiamare per avvertirmi della dipartita. – Tuo fratello non mi risponde al telefono, – dice in un sibilo. Per lei il telefono…
-
Silena Santoni – Volver (2022)
Buenos Aires 1977. La dittatura della giunta militare guidata dal generale Jorge Videla da un anno è salita al potere e il Proceso de Reorganización Nacional semina il terrore attraverso l’efferata e sistematica…
-
David Benioff – La città dei ladri (2008)
Leningrado, inverno 1941. L’assedio tedesco sta minando la resistenza della città, devastata dai bombardamenti e stremata dalla fame. La razione di cibo garantita dalle tessere annonarie è insufficiente e la disperazione spinge alcuni…
-
Manuel Bova – Al Mare Non Importa (2023)
“Il mare se ne frega.Al mare non importa nulla di te.Succede a chi è così grande.Non ha tempo per curarsi delle cose insignificanti.Come me.Il mare se ne frega perché lui sa che ci…
-
Sarah Perry – Il serpente dell’Essex (2017)
Cora Seaborne, la protagonista de Il Serpente dell’Essex di Sarah Perry (Neri Pozza Editore, 2017), è una delle figure femminili più affascinanti ed intriganti che mi sia capitato di incontrare nel corso delle…
-
Dave Eggers – L’opera struggente di un formidabile genio (2000)
Cosa succede ad una giovane mente che si trova di fronte a un dolore troppo grande? Che la lascia distrutta ma con il carico di un’immensa responsabilità? Che la lascia annientata ma con…
-
Serena Dandini – La vasca del Führer (2020)
Col libro La vasca del führer Serena Dandini ci propone la biografia di Elizabeth (Lee) Miller, donna complessa e poliedrica che ha avuto il privilegio (e ne ha sopportato il corrispondente peso) di…
-
Frank McCourt – Le ceneri di Angela (1996)
Ho amato così tanto questo libro da risultarmi difficile non percepire l’inadeguatezza di qualsiasi cosa potrei scriverne. Potrei iniziare raccontando del suo autore, Francis (Frank) McCourt (1930 – 2009) nato a Brooklyn da…
-
I “Fuori Categoria” – Tra passato e presente: Enya
È musica new age? È musica celtica? O forse, è qualcosa d’altro…? L’interrogativo è d’obbligo alla fine dell’ascolto di un suo brano. Infatti, le sonorità antiche, eteree e un po’ mistiche, che pervadono…
-
Il Rock tra musica ed impegno sociale: U2 “The Joshua Tree”
Il sodalizio tra rock e impegno sociale affonda le sue radici nei lontani anni ‘60 quando negli Stati Uniti la protesta nei confronti delle scelte fatte dal governo americano, sia in politica estera…